Arcidiocesi di Firenze
Corona Misterica della chiesa di San Bartolomeo in Tuto

CAMMINO NEOCATECUMENALE

Davanti ad una società ed a un Europa che invecchia e perde i suoi valori c’è un grido di speranza : Cristo dà senso vero e pieno alla vita dell’uomo!

La Vergine Maria, ha ispirato Kiko Arguello: “Bisogna fare Comunità cristiane, come la Sacra Famiglia di Nazareth, che vivono in umiltà, semplicità e lode, dove l’altro è Cristo”.

San Giovanni Paolo II°, il 30 agosto 1990, scrive “Riconosco il Cammino Neocatecumenale come un itinerario di formazione cattolica, valida per la società e per i tempi odierni”. Questo carisma è stato riconosciuto dalla Chiesa con l’approvazione definitiva degli Statuti l’11 maggio 2008 da parte di Papa Benedetto XVI, durante la Solennità di Pentecoste.

Kiko Arguello e Carmen Hernandez, iniziatori del Cammino Neocatecumenale, dopo l’esperienza delle baracche a Palomeras Altas (Madrid) giungono nel 1968 a Roma su invito di don Dino Torreggiani, fondatore dei Servi della Chiesa. L’anno dopo, nel 1969, sempre tramite don Dino, Kiko e Carmen accompagnati da don Francesco Cuppini, incontrano a Scandicci alcuni Presbiteri, tra cui don Piero Paciscopi. E’ un incontro provvidenziale in seguito al quale iniziano le catechesi nella Parrocchia di San Bartolo. Domenica 21 luglio 1969 nasce la 1^ Comunità nella nostra Parrocchia: una delle più antiche al mondo. Il Cammino, aiuta i cristiani a rivivere il proprio Battesimo testimoniando che “siamo passati dalla morte alla vita perché amiamo i fratelli”.

La nuova estetica che salverà il mondo è la Comunità cristiana che fa visibile oggi la bellezza di Cristo: l’amore al di là della morte, l’amore al nemico: “come Io vi ho amati”. (San Bartolomeo in Tuto: una parrocchia per il terzo millennio, autori vari, 2000)

Nel corso degli anni, nella nostra Parrocchia, si sono formate molte altre Comunità e i fratelli, pur nella loro debolezza, scoprono la bellezza della Fede e la gioia di sentirsi Figli di Dio. La gratitudine che nasce dall’amore di Dio, attraverso la luce della Parola di Dio, l’Eucarestia e la vita nella Comunità cristiana mette in movimento la Famiglia : suscita la disponibilità di tante coppie alla Missione, l’amore alla vita, la riscoperta della propria vocazione al Presbiterato e alla vita consacrata.

Diversi fratelli, sorelle e famiglie sono presenti nelle Missioni in varie parti del mondo: Cina; Taiwan; Corea del Sud; Costa d’Avorio; Nigeria; Francia; Ucraina e Montenegro. Alcuni giovani sono diventati Presbiteri sia della Diocesi di Firenze che in altre Diocesi del mondo. Altri sono nei Seminari R.M. preparandosi al Presbiterato.

Nella nostra parrocchia ci sono attualmente 25 comunità neocatecumenali


Accoglienza gruppi e comunità del cammino

Contattare il Centro Neocatecumenale della Toscana

Via Gaetano Salvemini, 2/2 50018 Scandicci FI
email: segreteria@cnc.toscana.it – centroneocatecumenale@cnctoscana.it
tel: 0556148555 Sitoweb: cnctoscana.it