PROGRAMMA PER IL GIORNO 13 MARZO 2018 (MARTEDIÂ’)
TREK ANELLO DEL POGGIO PELATO (CASTIGLIONCELLO) CON SUCCESSIVA “CACCIUCCATA” AL RISTORANTE “IL SASSOSCRITTO” DI CALAFURIA
Ci ritroveremo alle ore 8,15 sempre davanti all’ingresso della nostra Parrocchia, per diirigersi alla stessa a Castiglioncello(Li), dove posteggeremo le auto proprio davanti all’inizio del percorso e precisamente in Via Corta di Poggio Pelato che si trova alla congiunzione con Via delle Spianate. In pratica, una volta inseriti nella SS1 (variante Aurelia), prenderemo l’uscita di Castiglioncello e dopo ca. 140 m. dall’uscita stessa imboccheremo sulla sinistra una stradella (Corta di Poggio Pelato) dove lasceremo le nostre auto giusto all’inizio di questa viuzza. Da qui inizieremo un bellissimo itinerario nel bosco che ci porterà fino al poggio Pelato. Ci fermeremo qualche minuto per ammirare il bel panorama per poi ripartire con un altro sentiero parallelo a quello appena fatto che ci riporterà al luogo di partenza. Da qui ci dirigeremo poi a Calafuria, al ristorante “Il sasso scritto”, dove ci fermeremo per il pranzo. Dopo pranzo, torneremo a Castiglioncello per una passeggiata sul lungomare Alberto Sordi a conclusione della bella giornata passata tutti assieme.
Il percorso è lungo in totale ca . 8,00 km., ha un dislivello di ca. 240 m.,ed è accessibile a tutti coloro che hanno un minimo di allenamento. Tempo di percorrenza: 2,40 h (considerate le eventuali soste) . Anche questo percorso è immerso per lo più nella campagna e nel bosco.
Si consiglia: cappello, ombrello, bottiglia dÂ’acqua naturale, scarpe da trekking e racchette da trekking. Aggiungerei anche delle buste di plastica massicce da usarle come gambali qualora i corsi dÂ’acqua che attraverseremo avessero una portata superiore al normale.
Si ricorda che tutti i prossimi itinerari con tutte le indicazioni saranno affissi ogni Venerdi’ nella bacheca dell’ingresso della Parrocchia e nella bacheca accanto alla Segreteria, nonché sul sito della Parrocchia al link “gruppo trekking”
Si fa presente a tutti i partecipanti che solo in caso di pioggia al momento della partenza, la passeggiata viene annullata automaticamente. Negli altri casi , si parte sempre, magari percorrendo un itinerario alternativo più idoneo alle condizioni meteo del momento.
LA PARTECIPAZIONI ALLE ESCURSIONI EÂ’ LIBERA ED IMPLICA LA NON RESPONSABILITAÂ’ DI ALCUNO PER DANNI A COSE O PERSONE.
Informazioni:
Martini Vittorio “ 338-3903476 “ : vitt.martini@tiscali.it
Cassai Giancarlo “ 392-6590458 “ : giancarlocassai@gmail.com
Barchielli Antonio “ 335-5350477 “ : barchiea@alice.it
Piccioli Fabiano “ 337-394204 “ : fabiano.piccioli@alice.it